Girando per il web, mi imbatto in una ricetta intrigante, Ciambella americana, mi sono detta e che avrà di diverso dalle altre? Ho letto, uova, zucchero, farina, cremor tartaro....(Che cosa sarebbe? ) faccio una ricerca, capisco cos'è , faccio la spesa al carrefour e lo metto nel carrello.
Altra sorpresa , la ricetta dice di usare l'apposito stampo in alluminio....faccio l'ennesima ricerca sul web e lo trovo, solo lì però! Dalle mie parti quello stampo non esiste, manco a pagarlo il triplo. Lo stampo e la ricetta la trovate qui.
Non potevo usare il solito stampo, poichè in materiale antiaderente, severamente proibito, la particolarità di questa ricetta è che il dolce deve essere lasciato raffreddare capovolto nello stampo e con l'antiaderente sarebbe venuto giù.
Non volevo arrendermi, dovevo provare quella ricetta!
Ho messo in modo cervello e fantasia. Sono andata da mamma, ho cercato tra oggetti in disuso da una vita un residuato bellico della batteria di pentole del suo corredo di matrimonio.
Esteticamente orribile, ma poteva andare, poichè doveva andare in forno ho levato con l'aiuto di una pinza la plastica che rivestiva i manici . Ho impastato, ho versato il tutto nella pentola, rigorosamente non imburrata e infarinata e con un po di ansia ho acceso il forno.
La pentola è questa.
Ho controllato la cottura non so quante volte, è andato tutto ok, non restava che lasciarla raffreddare e adagiarla nel piatto di portata.

Ecco la ciambella senza il buco.
brava!
RispondiEliminaper il buco avresti potuto usare una tazza a cilindro di ceramica...io faccio lo stesso quando preparo il "tortano o casatiello napoletano" che necessita di uno stampo alto e col buco...
Ciao S.; non avevo una tazza abbastanza alta.... ma non importa dai magari per la prossima volta mi attrezzo.
EliminaBuono il casatiello , una mia amica di Potenza lo prepara squisito, mi ha promesso che presto me lo farà!
Ma non ci hai detto se era buona...
RispondiEliminaOra che l'ho assaggiata posso dirlo é superlativa! Ieri sera non potevo iniziarla...oggi avevo ospiti e non mi sembrava carino presentare un dolce già iniziato.
EliminaGiusto.
EliminaSai una mia stranezza? Sono brava a cucinare TUTTO tranne i dolci, eppure li amo.
Ma non mi cimento nemmeno, forse perchè sono nata in una città in cui i dolci sono tra i migliori al mondo (Messina) e quindi si evita di fare paragoni col pasticcere sotto casa! :)
Dovresti provare, lasciando perdere inutili paragoni.
Eliminaahahahaha rido.
RispondiEliminal'unica donna in grado di scrivere senza vergogna di aver fatto una ciambella senza il buco !!!
ti adoro :)
hahhhah e che dovevo scrivere quella è ! Esattamente senza il buco!
EliminaPoi tutto è relativo e niente è permanente...oggi affettandola ho fatto un bel cerchio al centro, mica per fare il buco, ma per darla alla bimba di mia cugina....comunque alla fine guardandola ho riso per magia il buco c'era! :)
fighissimo l'effetto spugna... se recupero un pò di voglia e tutti gli ingredienti potrei provarla.. ma che diavolo è il cremor tartaro??? pasta per otturazioni? ;-)
RispondiEliminaahahhahah pasta per otturazioni! Fortissimo!
EliminaPassa al carrefour l'ho preso lì.